ID 4501
permalink
library I-VgcFondo Rolandi COR-CORV
title-page

LUISA STROZZI / dramma lirico / diviso in tre parti / da rappresentarsi / nel teatro dell'Armonia / dei Sig. Condomini / di Staffolo / nell'autunno del 1843 / parole / del Sig. Alessandro Pettinari / musica / del Sig. Pietro Cotini

edition JesiFlori e Ruzzini[1843]
format 20,4x12,6; pp. 24
acts parti 3
performance Staffolo, Armoniaautunno 1843
libretto Alessandro Pettinari
composer Pietro Cotini
characters and performers
Alessandro de' Medici duca di FirenzeBenedetto Taddei
Luisa Strozzi ora maritata in casa CapponiLuisa Cotini
Piero di lei fratelloLuigi Giacobini
Ginevra Salviati ricca dama, e stata già amante del ducaAmalia Pettinari
Francesco Nasi stato amante di LuisaEugenio Concordia
Adele confidente di LuisaMilitina Giacobini
Cori: cortigiani del duca, scudieri e partigiani di Piero, dame di Luisa, dame di Ginevra, paggi; comparse: maschere 
stage designers Tito Bastucci
costume designers eredi Colussi
remarks

[R.] Iª rappr. ass. Iª ed. ass. A p. 3 lista dei coristi, a p. 4 lista degli orchestrali, a p. 5 Argomento: soggetto tratto dal romanzo storico omonimo di Giovanni Rosini; «primo violino e direttore d'orchestra» Cotini Pietro, «maestro direttore ed istruttore de' cori» Gaudini Pietro; imprimatur delle calende d'ottobre.