ID 4550
permalink
library I-VgcFondo Rolandi CRA-CRI
I-VcFondo Torrefranca LIBRETTI TORREFRANCA 3155-3156
title-page

QUANTI CASI IN UN SOL GIORNO / melodramma in due parti / da rappresentarsi / nell'Imp. regio teatro alla Scala / in occasione / della serata a benefizio / del / Pio Istituto Filarmonico / l'autunno 1834

edition MilanoLuigi Pirola1834
format 17,5x10,7; pp. 30
acts parti 2
illustrations

frontespizio; fregi 

performance Milano, Scalaautunno 1834 [8 novembre]MAN
libretto [Giulio Artusi]
composer Giovanni Battista Croff
characters and performers
Alberto benestante, padre di LisettaDomenico Spiaggi
Roberto capo d'assassiniIgnazio Marini
Lisetta amante corrisposta di AstolfoAlmerinda Manzocchi
Astolfo capitanoAntonio Poggi
Carlotta cameriera in casa d'AlbertoFelicita Bayllou
Fagotto staffiere di AlbertoVincenzo Galli
Finocchio altro staffiereRaineri Pochini
Un aiutanteNapoleone Marconi
Assassini della compagnia di Roberto, soldati 
stage-hands fratelli Abbiati
Innocente Ognadirettore
costume designers Giacomo Colombocaposarto
Paolo Veronesicaposarto
Mondiniproprietario
Giovanni Mondinidirettore
Briani e figlioproprietario
choreographers Livio Morosinicompositore
orchestra and chorus Eugenio Cavalliniprimo violino, capo e direttore d'orchestra
Giacomo Panizzamaestro al cembalo
Giovanni Bajettimaestro al cembalo
Giulio Cesare Granatellidirettore del coro
Filippo Luchiniistruttore dei cori
other operators Giuseppe Fornariattrezzista proprietario
Giovanni Ricordieditore della musica
remarks

[R.] Iª rappr. con musica di Croff. Iª rappr. ass. Venezia, S. Benedetto, 1801, con musica di Vittorio Trento (in R. la ripresa padovana del 1802; libretto adattato da Giuseppe Palomba per la ripresa di Napoli, Fiorentini, 1817; v.). Il ballo era La festa della rosa (GATTI-TINTORI). A p. 4 lista degli orchestrali, a p. 6 lista dei ballerini.