ID | 4565 | |||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | CUI-CUR | |||||||||||||||||||||
frontespizio | LA PRESA DI GRANATA / dramma serio per musica / da rappresentarsi / nel regio teatro / dell'Accademia / degli Avvalorati / in Livorno / l'autunno dell'anno 1795 | |||||||||||||||||||||||
edizione | [Livorno] | Tommaso Masi | [1795] | |||||||||||||||||||||
formato | 17,4x11,6; pp. 47 | |||||||||||||||||||||||
parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Livorno, Avvalorati | autunno 1795 | ||||||||||||||||||||||
libretto | Mario Ballani | |||||||||||||||||||||||
musica | Giuseppe Curcio | |||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
scenografi | Gio. Batista Celle | |||||||||||||||||||||||
costumisti | Francesco Cecchi | proprietario | ||||||||||||||||||||||
Francesco Mori | sarto | |||||||||||||||||||||||
Giuseppe Mori | sarto | |||||||||||||||||||||||
Gio. Batista Rigagnoli | sarto | |||||||||||||||||||||||
coreografi | Carlo Augusto Favier | |||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. ass. |