| ID | 4584 | |||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | CUS-CUT | |||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | REA SILVIA / tragedia lirica / di Giuseppe Sapio / musica / del maestro Pietro Cutrera / da rappresentarsi / nel regal teatro Carolino / nell'inverno dell'anno 1840 | |||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Palermo | Francesco Lao | 1840 | |||||||||||||||||||||||||||
| formato | 17x11; pp. 54 | |||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||
| dedica | G. Sapio ai componenti l'impresa del Carolino, duca di Terranova, principe di Furnari, principe di S. Elia e V. Florio | |||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Palermo, Carolino | inverno 1840 [27 gennaio] | MAN | |||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Giuseppe Sapio | |||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Pietro Cutrera | |||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Giuseppe Politi | |||||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Giuseppe Pipi | |||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Settimo Cane | caposarto | ||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Agostino Lo Casto | maestro al cembalo | ||||||||||||||||||||||||||||
| Pietro Raimondi | maestro e direttore dell'opera | |||||||||||||||||||||||||||||
| Leonardo De Carlo | direttore d'orchestra | |||||||||||||||||||||||||||||
| Andrea Monteleone | direttore delle musiche | |||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. ass. | |||||||||||||||||||||||||||||