ID | 4588 | ||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | VECCH-VER | ||||||||||||||||||||
frontespizio | IL LEONE DI VENEZIA / dramma lirico in 4 atti / di / Attilio Di Tullio / musica / di / Enea Verardini e Corradino D'Agnillo | ||||||||||||||||||||||
edizione | Buenos Aires | E. Corti tipografia del giornale «Il vessillo dell'arte» | 1892 | ||||||||||||||||||||
formato | 20,5x14,3; pp. 58 | ||||||||||||||||||||||
parti | atti 4 | ||||||||||||||||||||||
illustrazioni | fregi | ||||||||||||||||||||||
rappresentazione | [Buenos Aires], [Nacional] | [17 ottobre 1892] | MAN | ||||||||||||||||||||
libretto | Attilio Di Tullio | ||||||||||||||||||||||
musica | Corradino D'Agnillo - Enea Verardini | ||||||||||||||||||||||
personaggi |
| ||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. ass. Alle pp. 55-58 El león de Venecia. Résumen del argumento. |