ID | 4612 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE DAB-DALL | |||||||||||||||||||||||||||||||||
title-page | RAOLLO SIGNORE DI CRÉQUI / tragicommedia in prosa di tre atti / mista d'arie per musica e tolta dal francese / da rappresentarsi / nel teatro di Monza / l'autunno 1793 / dedicata alle LL. AA. RR. / il serenissimo arciduca / Ferdinando / principe reale d'Ungheria e Boemia, arciduca d'Austria / duca di Borgogna e di Lorena ecc., cesareo reale / luogotenente, governatore e capitano / generale nella Lombardia austriaca / e la / serenissima arciduchessa / Maria Ricciarda / Beatrice d'Este / principessa di Modena, duchessa di Massa ecc. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
edition | Milano | Gaetano Motta | [1793] | |||||||||||||||||||||||||||||||||
format | 16,5x10,3; pp. 10 n. n.+61 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
acts | atti 3 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
dedication | Antonio Puttini | agli arciduchi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
illustrations | testatine | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
performance | Monza | autunno 1793 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
libretto | [Giuseppe Carpani (traduttore)] - Monvel [Boutet, Jacques Marie] | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
composer | Nicolas Marie Dalayrac | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||
stage designers | Pietro Gonzaga | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
choreographers | Francesco D'Amati | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
other operators | Antonio Puttini | impresario | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Iª rappr. Parigi, Comédie-italienne, 1789, col titolo Raoul sire de Créqui. Testo con prosa. |