ID 4627
permalink
biblioteca I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE DAB-DALL
frontespizio

ELENA IN TROIA o LE FIGLIE DI PRIAMO / opera comica in tre atti / di Giovanni Gargano / musica del maestro / Vincenzo D'Alessio / rappresentata la prima volta sulle scene del R. Politeama / di Napoli la sera del 21 febbraio 1874 dalla compagnia / di operette comiche diretta dal Sig. Luigi De Mattia

edizione CremonaDalla Noce1877
formato 16,2x11,2; pp. 34
parti atti 3
rappresentazione s. l.s. a.
libretto Giovanni Gargano
musica Vincenzo D'Alessio
personaggi
Menelao re di Sparta e fratello di
Agamennone re di Argo, detto re dei re
La reg. Clitennestra sua moglie e sorella della
Regina Elena moglie di Menelao
Ifigenia figlia di Agam. e Clit.
Ulisse re d'Itaca
Aiace d'Oileo re di Salamina
Aiace di Telamone re di Loriene
Achille re di Tessaglia
Nestore re di Pilo
Castore
fratelli di Elena e Clitennestra
Polluce
Cassiope schiava d'Ifigenia
Calcante sommo oracolo di Giove
Priamo re di Troia
La regina Ecuba sua consorte
Polissena
loro figlie
Cassandra
Creusa
Laodice
Enea
principi troiani
Antenore
Re, soldati e popoli della Grecia, troiani d'ambo i sessi appartenenti alla corte di Priamo
osservazioni

[R.] Iª rappr. Napoli, Politeama, 1875. Iª ed. in R. Alle pp. 3-6 Avvertenza. Stranamente, la data della Iª rappr. qui indicata discorda da quella indicata in (4928, 4929, 4930).


Warning: Use of undefined constant ct - assumed 'ct' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/apostolo/domains/librettodopera.it/public_html/library/libretto/models/Rubriche.php on line 808