| ID | 4630 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE DAB-DALL | ||||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | LUDRO / melodramma giocoso / versi di Luca Gregorri / musica del maestro / Gaetano Dalla Baratta / da rappresentarsi / nel teatro Apollo / l'autunno MDCCCL | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Venezia | Rizzi | [1850] | ||||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 18,2x12; pp. 48 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Venezia, Apollo | autunno 1850 | |||||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Luca Gregorri | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Gaetano Dalla Baratta | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Fiume, Civico, 1850. | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| linguaggi | veneziano (ruoli di Ludro e Ludretto) | ||||||||||||||||||||||||||||||||