ID 4661
permalink
biblioteca I-VgcFondo Rolandi DAM-DAR
frontespizio

[JAUFRÉ RUDEL] I. Scriba Cadorino / JAUFRÉ RUDEL / azione lirica in tre atti / musica / di / Silvio Danieli / rappresentata la prima volta al teatro Verdi di Padova / quaresima 1892

edizione Bologna - TriesteC. Schmidl
Bologna, tipografia Zamorani e Albertazzi
[1892]
formato 20,1x13; pp. 28
parti atti 3
illustrazioni

lettera ornata 

rappresentazione s. l.s. a.
libretto [Riccardo Biasoni?]
musica Silvio Danieli
personaggi e interpreti
Jaufré RudelCarlo Lanfredi (tenore)
Melisenda contessa di TripoliIda Riccetti (soprano)
Raimondo I suo padreCarlo Rossini (basso)
Bertrando scudiero di JaufréE. Stinco Palermini (basso)
Guiscardo crociato latinoClem. Borini (baritono)
Un paggioLuisa Del Prete (mezzosoprano)
Marinai e crociati latini, sirene e amorini, dame e cavalieri di Tripoli (Asia minore) 
osservazioni

[R.] Iª rappr. Padova, Verdi, [2 aprile] 1892. A p. 3 nota del librettista, che dichiara di essere stato «assolutamente costretto» a spezzare l'originario atto unico in due (atti I e III) e a «creare di pianta», con nuovi personaggi, l'atto II. Il ricorso a due diversi corpi tipografici permette di distinguere le parti primitive dalle aggiunte. Iª ed. ass.? I nomi degli interpreti sono aggiunti a matita; utilizzati (stampati in corsivo) versi di G. Carducci.