ID 4665
permalink
library I-VgcFondo Rolandi DAM-DAR
title-page

AMINA ovvero L'INNOCENZA PERSEGUITATA / melodramma semiserio / in due atti / da rappresentarsi / nel Gran teatro di Trieste / il carnovale dell'anno 1825

edition TriesteWeis[1825]
format 17,4x11,7; pp. 48
acts atti 2
performance Trieste, Grandecarnevale 1825
libretto [Felice Romani]
composer Antonio D'Antoni
characters and performers
Argia contessa di SenangeGeltrude Tartufari
Carlo di lei figlioCarolina Villa
Amina sotto nome di TeresaTeresa Melas
Cavalier GualtieroLuigi Sirletti
Everardo maestro del paese e direttore d'un pio stabilimentoFerdinando Lauretti
Barilone gastaldoGiovanni Coppini
Nanetta di lui moglieTeresa Burcardi
Piccardo staffiereLorenzo Biondi
Un giudiceGiovanni Cengia
Un cancelliere 
Due ordinanze 
Cori: paesani, ; comparse: paesani, servi, soldati 
stage designers Pupilli
stage-hands Tommaso Lizzi detto Muneghetta
remarks

[R.] Iª rappr. con musica di D'Antoni; Iª rappr. ass. Milano, Scala, 1824, con musica di Giuseppe Rastrelli. Iª ed. in R. Soggetto tratto da Thérèse ou L'orpheline de Genève di Ducange (Victor Henri Joseph Brahain Ducange, ES; Paris, Ambigu-comique, 1820). A p. 3 Argomento; «primo violino e direttore d'orchestra» Scaramelli, «maestro e direttore dei cori» Desirò.