| ID | 4665 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | DAM-DAR | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | AMINA ovvero L'INNOCENZA PERSEGUITATA / melodramma semiserio / in due atti / da rappresentarsi / nel Gran teatro di Trieste / il carnovale dell'anno 1825  | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Trieste | Weis | [1825] | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 17,4x11,7; pp. 48 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Trieste, Grande | carnevale 1825 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | [Felice Romani] | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Antonio D'Antoni | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti | 
  | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Pupilli | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Tommaso Lizzi detto Muneghetta | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. con musica di D'Antoni; Iª rappr. ass. Milano, Scala, 1824, con musica di Giuseppe Rastrelli.   | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||