ID 4721
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE PED-PEDROLLO
title-page

[LA DEMOISELLE ÉLUE] Augusteo / Municipio di Roma / Regia Accademia di Santa Cecilia / XXVII / (472 dalla fondazione dei concerti) / domenica 2 aprile 1916 alle ore 4 pom. precise / CONCERTO ORCHESTRALE E VOCALE / (ultimo concerto della stagione sinfonica 1915-1916) / diretto da / Bernardino Molinari // Debussy, LA DEMOISELLE ÉLUE, poema lirico per soli, coro di donne e orchestra

edition Romacooperativa tipografica Manuzio[1916]
format 25x17,3; pp. 11 (4-7)
performance Roma, Augusteo2 aprile 1916
libretto Dante Gabriel Rossetti - [Gabriel Sarrazin (traduttore)]
composer Claude Debussy
characters
Une récitante
La demoiselle élue
Coro
orchestra and chorus Bernardino Molinaridirettore d'orchestra
remarks

[R.] Iª esecuzione ignota. Segue prologo de I Pirenei di Felipe Pedrell (v.). Iª esecuzione Parigi, Société Nationale de Musique (salle Érard), 8 aprile 1893 (HONEGGER-PRÉVOST); Iª rappr., Lyrique du Vaudeville, 10 dicembre 1919 (ES). Il poema originale di Rossetti s'intitola The blessed damozel. Solisti di canto, Mugnaini Lavinia (mezzosoprano), Mancia Pia (soprano), Sabatini Elvira (soprano), Crabbé Armando (baritono); «maestro del coro» Casolari E., «all'organo» Traversi Antonio. Si eseguiva inoltre la Sinfonia III in do minore di Saint Saëns.