| ID | 4767 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE DEG-DELV | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | ASCANIO IL GIOIELLIERE / melodramma in tre atti / da rappresentarsi / nel / teatro di Varese / l'autunno dell'anno 1847 | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Milano | Luigi Brambilla | [1847] | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 17,7x11,9; pp. 36 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina; frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Varese, Civico | autunno 1847 | |||||||||||||||||||||||||
| libretto | Giuseppe Sesto Giannini | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Nicola De Giosa | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Torino, Angennes, 1847. | ||||||||||||||||||||||||||