| ID | 4771 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE DEG-DELV | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | L'ARRIVO DEL SIGNOR ZIO / opera buffa in tre atti / di Andrea Passaro / da rappresentarsi / al teatro Sutera / nella primavera del 1846 | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Torino | Lorenzo Cora tipografia Fodratti | [1846] | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 17,5x10,7; pp. 40 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina (Jules David); frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Torino, Sutera | primavera 1846 | |||||||||||||||||||||||||
| libretto | Andrea Passaro | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Nicola De Giosa | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Napoli, Nuovo, 1842, col titolo La casa di tre artisti. Stranamente, a p. 2 si legge: «Musica [...] scritta appositamente per questo teatro». | ||||||||||||||||||||||||||
| linguaggi | latino (I 4, 5; II 8, 9) | ||||||||||||||||||||||||||