| ID | 4777 | ||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | EDIZIONI ABUSIVE APOCRIFE CONTRAFFATTE A-E | ||||||||||||||||||||
| frontespizio | DON CHECCO / opera buffa in due atti / poesia / di Almerindo Spadetta / musica del maestro / Nicola De Giosa / rappresentata al teatro Nuovo / nel 1863 | ||||||||||||||||||||||
| edizione | Napoli | 1863 | |||||||||||||||||||||
| formato | 17,5x11; pp. 36 | ||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Napoli, Nuovo | 1863 | |||||||||||||||||||||
| libretto | Almerindo Spadetta | ||||||||||||||||||||||
| musica | Nicola De Giosa | ||||||||||||||||||||||
| personaggi |
| ||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Napoli, Nuovo, 1851. Testo con prosa. | ||||||||||||||||||||||
| linguaggi | napoletano (ruolo di D. Checco) | ||||||||||||||||||||||