| ID | 4778 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE DEG-DELV | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | DON CHECCO / opera buffa in due atti / di / Almerindo Spadetta / musica del maestro / Nicola De Giosa / da rappresentarsi / al teatro Comunale di Trieste / stagione di carnevale 1868-69 / impresa Lardini | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Milano | Francesco Lucca | [1869] | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 17,7x11,4; pp. 40 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Trieste, Comunale | carnevale 1868-1869 | |||||||||||||||||||||||||
| libretto | Almerindo Spadetta | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Nicola De Giosa | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| coreografi | [Hyppolite Monplaisir] | ||||||||||||||||||||||||||
| [Cesare Marzagora] | riproduttore | ||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Napoli, Nuovo, 1851. | ||||||||||||||||||||||||||