ID 4867
permalink
library I-VgcFondo Rolandi DELO-DELU
title-page

LO SPOSO DEL CILENTO / commedia per musica / di / Andrea De Mase / da rappresentarsi / nel teatro de' Fiorentini / per prima opera dell'anno / 1811

edition Napoli 1811
format 14,4x8,5; pp. 63
acts atti 2
performance Napoli, Fiorentini1811 [carnevale]MAN
libretto Andrea De Mase
composer Giovanni Battista De Luca
characters and performers
Gelsomina figlia di padron Pompeo, promessa sposa a D. Addezio Capocuollo ed occulta amante di LucioMargherita Chambrand
Cannetella caffettieraFrancesca Gimignani Checcherini
Marianna serva in casa di padron PompeoTeresa De Ambrisi
D. Addezio Capocuollo fattore del Cilento, destinato sposo a GelsominaCarlo Casaccia detto Casacciello
Padron Pompeo ricco padrone di bastimento, fanatico per l'astronomiaFelice Pellegrini
Lucio raggiratore, facendosi credere un cavaliere, sotto nome del conte Ottavio amante di GelsominaSavino Monelli
Ciccotto marinaio di barca di padron PompeoGiovanni Paci
Coro di villani e marinari; servi 
stage designers Antonio Niccolini
stage-hands Gennaro Conca
Vincenzo Conca
costume designers Pietro Ricci
orchestra and chorus Antonio Cerretelliprimo violino
remarks

[R.] Iª rappr. ass. Iª ed. ass. «Primo violino» Cerretelli Antonio. Il nome del personaggio n. 2 è nel testo Cannitella. Registrata da C e MAN col titolo Lo sposo in cimento.

languages

napoletano (ruolo di Addezio)