ID | 4877 | ||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | DELV-DEM | ||||||||||||||||||
frontespizio | L'ALMERIA / nuovo dramma per musica / da rappresentarsi in Livorno / nel teatro da S. Sebastiano / la primavera dell'anno 1761 | ||||||||||||||||||||
edizione | Livorno | Gio. Paolo Fantechi | 1761 | ||||||||||||||||||
formato | 16,8x11; pp. XVI+88 | ||||||||||||||||||||
parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||
dedica | M. Coltellini a P. Metastasio, endecasillabi | ||||||||||||||||||||
illustrazioni | frontespizio; fregi | ||||||||||||||||||||
rappresentazione | Livorno, S. Sebastiano | primavera 1761 | |||||||||||||||||||
libretto | Marco Coltellini | ||||||||||||||||||||
musica | Giovanni Francesco De Majo | ||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||
scenografi | Francesco Orlandi | ||||||||||||||||||||
Antonio Galli Bibbiena | |||||||||||||||||||||
Antonio Ceccarini | |||||||||||||||||||||
Giovanni Lapi | |||||||||||||||||||||
costumisti | Pietro Capocchi | ||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. ass. |