ID 4894
permalink
library I-VgcFondo Rolandi DEN-DES
title-page

[STELLA] Paolo D'Elsa / STELLA / dramma lirico in tre atti / da un dramma di F. G. Starace / musica di / Camillo De Nardis / proprietà dell'autore / da rappresentarsi al teatro Marruccino di Chieti / primavera 1898 / impresa Ruotolo Medini

edition LancianoRocco Carabba1898
format 20,5x14,3; pp. 51
acts atti 3
illustrations

copertina 

performance Chieti, Marruccinoprimavera 1898 [22 maggio]ZUCCARINI
libretto Paolo D'Elsa
composer Camillo De Nardis
characters and performers
Stella (soprano) lavoratriceZoe Nesleda
Grazia (contralto) usuraiaEmma Decima
Rosetta (mezzosoprano) sua figliuolaGiulia Gorreta
Luigi (tenore) operaioElvino Ventura
Vincenzo (baritono) ex banditoVincenzo Ardito
Il maestro (basso)Ferdinando Fabbro
Coro di popolani e popolane, fanciulli 
stage designers Amato
Ferri
costume designers Chiappasartoria
orchestra and chorus Giacomo Armaniconcertatore
remarks

[R.] Iª rappr. ass. Iª ed. ass. In SE ed. coeva di Sonzogno, verosimilmente per la ripresa al Lirico di Milano nello stesso anno (MAN; che data la Iª al 23). Il dramma di Francesco Gabriello Starace è Gnesella (Napoli, S. Ferdinando, 1890). «Maestro direttore e concertatore» Armani Giacomo, «istruttore del coro» Castiglione Bernardo, «direttore di scena» Masini Ercole; attrezzista, Rancati.