ID 4900
permalink
biblioteca I-VgcFondo Rolandi DEN-DES
frontespizio

WALLENSTEIN / dramma lirico in quattro atti / di / Angelo Bruner / musica / del M.o Luigi Denza / da rappresentarsi al R. teatro Mercadante / già Fondo / nella primavera 1876

edizione NapoliP. Androsio1876
formato 17,5x11,4; pp. 35
parti atti 4
rappresentazione Napoli, Mercadanteprimavera 1876 [13 maggio]L
libretto Angelo Bruner
musica Luigi Denza
personaggi e interpreti
Wallenstein duca di FriedlandaPlacido Cabella
TeclaBianca Lablache
Ottavio PiccolominiLuigi Di Jorio
Emilio suo figlioLuigi Maurelli
Elvira damigellaCarolina Cedroné
ButtlerGennaro Rossi
De Questemberg commissario imperiale 
Un corazziereEnrico Guarnieri
Un famigliare di Wallenstein 
Soldati di Wallenstein d'ogni arma, avventurieri italiani, damigelle di Tecla 
osservazioni

[R.] Iª rappr. ass. Iª ed. ass. Soggetto tratto dalla trilogia omonima di Schiller. A p. 4 avvertenza di Denza: la malattia e la morte impedirono a Bruner di dare al dramma le ultime cure.