| ID | 4912 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | DEN-DES | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | RITA / melodramma in tre atti / di Gaetano Dura / musica del maestro / Emmanuele De Roxas / da rappresentarsi / nel real teatro del Fondo / nell'estate del 1857 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Napoli | tipografia Flautina | 1857 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 20x12,5; pp. 40 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Napoli, Fondo | estate 1857 [18 agosto] | MAN | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Gaetano Dura | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Emmanuele De Roxas | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Vincenzo Fico | pittore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Luigi Deloisio | pittore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Leopoldo Galluzzi | pittore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Pietro Venier | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Marco Corazza | pittore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Luigi Maso | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Michele Papa | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Giacomo Caprara | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Filippo Buono | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Carlo Guillaume | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Filippo Colazzi | attrezzista | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Fausto Niccolini | architetto decoratore della real soprintendenza | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. ass. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||