ID | 4916 | |||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | DEN-DES | |||||||||||||||
I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 2176 | ||||||||||||||||
frontespizio | LICURGO / dramma per musica / da rappresentarsi / nel R.l teatro di S. Carlo / dedicato / al nostro amabilissimo / sovrano / Giuseppe Napoleone primo | |||||||||||||||||
edizione | Napoli | stamperia Flautina | 1806 | |||||||||||||||
formato | 15,1x9,5; pp. 21 | |||||||||||||||||
parti | atti 1 | |||||||||||||||||
dedica | Gaetano Andreozzi | a Giuseppe Napoleone I | pp. 3-4; Napoli, 15 XI 1806 | |||||||||||||||
illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||
rappresentazione | Napoli, S. Carlo | [15 novembre 1806] | MARINELLI ROSCIONI | |||||||||||||||
musica | Antonio De Sanctis | |||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||
scenografi | Domenico Chelli | inventore e architetto | ||||||||||||||||
macchinisti | Lorenzo Smiraglia | |||||||||||||||||
costumisti | Michele Buonocore | |||||||||||||||||
Teresa Buonocore | ||||||||||||||||||
altri operatori | Gaetano Andreozzi | impresario | ||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. ass. |