| ID | 4924 | ||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | DESI-DESS | ||||||||||||||||||||
| frontespizio | UNO SPOSALIZIO SFUMATO / operetta in cinque atti per musica | ||||||||||||||||||||||
| edizione | Roma | A. Castaldo e U. Terenzi | 1913 | ||||||||||||||||||||
| formato | 17,5x11,5; pp. 143 (95-139) | ||||||||||||||||||||||
| parti | atti 5 | ||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | del volume: copertina | ||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | s. l. | s. a. | |||||||||||||||||||||
| libretto | Alfonso Cerrati | ||||||||||||||||||||||
| musica | Antonio De Simone | ||||||||||||||||||||||
| personaggi |
| ||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Mirabella Eclano (AV), Eclano, in data ignota (v. 5238). Sta in Theatralia. | ||||||||||||||||||||||