ID 493
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE ANG-AP
I-VcFondo Torrefranca LIBRETTI TORREFRANCA 2177
title-page

LIDA DI GRANATA / melodramma tragico / in un prologo e tre atti / musica del maestro / Giuseppe Apolloni / da rappresentarsi / al nobil teatro Argentina / nella stagione di autunno 1855

edition RomaGiovanni Olivieri1855
format 19x13,5; pp. 31
acts atti 3+prologo
imprimatur

p. 31; Roma, 16 XI 1855

performance Roma, Argentinaautunno 1855 [20 novembre]MAN
libretto [Antonio Boni]
composer Giuseppe Apolloni
characters and performers
Almame schiavo israelita, astrologoFrancesco Cresci
Lida sua congiuntaAdelaide Basseggio
Boabdil-el-Chic sultano di GranataLuigi Fossi
Adel-Muza comandante dell'armi morescheGiuseppe Musiani
Ruggero generale degli AragonesiRaffaele La Terza
Isabella sua moglieCaterina Decaroli
Rolando presidente del consiglio di guerraGiuseppe Bazzoli
Consiglieri di guerra, arcieri, montanari andalusi, dame d'Isabella, guerrieri, mori, odalische, familiari d'Almame 
stage designers Giovanni Biseo
Francesco Bortolotti
Giuseppe Ceccato
Carlo Bazzani
stage-hands Francesco Morellidirettore
costume designers Vincenzo Jacovacciproprietario
Salvatore Minolacaposarto
orchestra and chorus Emilio Angeliniprimo violino direttore d'orchestra
Eugenio Terzianimaestro direttore della musica
other operators Giuseppe Cencettidirettore di scena
Andrea Unzereattrezzista
remarks

[R.] Iª rappr. Venezia, Fenice, 1855, col titolo L'ebreo. Iª ed. in R. A p. 2 Avvertimento, a p. 5 Argomento.