ID | 4937 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | DESI-DESS | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
frontespizio | IL MOLINO DELLE ROSE / opera comica in 3 atti / di / Fernand Beissier / musica di L.C. Desormes / traduzione dell'attore Moro Mori / rappresentata per la prima volta in Italia / dalla primaria compagnia d'operette / L. Maresca-L. Raineri / al teatro Olympia di Milano / la sera del 24 aprile 1904 / messa in scena su figurini e bozzetti di Caramba | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
edizione | Torino | tipografia A. Spandre G. Muletti | 1904 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
formato | 18x12; pp. 24 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
illustrazioni | frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Milano, Olympia | 24 aprile 1904 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
libretto | Fernand Beissier - Moro Mori | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
musica | Louis César Desormes | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
personaggi |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
scenografi | Caramba | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
costumisti | Caramba | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
altri operatori | Luigi Maresca | impresario | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
osservazioni |
|