| ID | 4993 | ||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | PUC-PUCCIN | ||||||||||||
| frontespizio | L'ESILIO DI M. T. CICERONE / dramma / in occasione della celebrazione / de' comizi / della / Seren. repubblica / di Lucca / l'anno MDCCLXVIII  | ||||||||||||||
| edizione | Lucca | Filippo Maria Benedini | 1768 | ||||||||||||
| formato | 19,5x14,7; pp. 40 | ||||||||||||||
| parti | parti 3 | ||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio; lettere ornate  | ||||||||||||||
| rappresentazione | Lucca | giugno 1768 | |||||||||||||
| libretto | [Orazio Gherardi] | ||||||||||||||
| musica | [Lelio Ignazio Di Poggio] - [Antonio Benedetto Maria Puccini] - [Giacomo Puccini senior] | ||||||||||||||
| personaggi | 
  | ||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. ass.   | ||||||||||||||