| ID | 5 | ||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | CON FIRMA E DEDICHE A-BOE | ||||||||||||||||||
| frontespizio | MATELDA (FANTASMI) / conto cavalleresco in un atto e due quadri / di / Valentino Soldani / musica del maestro / Gennaro Abbate / prima esecuzione Karkoff 4 novembre 1902 | ||||||||||||||||||||
| edizione | Padova | L. Crescini | 1906 | ||||||||||||||||||
| formato | 20,8x15,4; pp. 32 | ||||||||||||||||||||
| parti | atti 1 | ||||||||||||||||||||
| dedica | G. Abbate a I. Ciotti, autografa | ||||||||||||||||||||
| rappresentazione | s. l. | s. a. | |||||||||||||||||||
| libretto | Valentino Soldani | ||||||||||||||||||||
| musica | Gennaro Abbate | ||||||||||||||||||||
| personaggi |
| ||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Char'kov, [Drammatico], 4 novembre 1902. | ||||||||||||||||||||