| ID | 500 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE ANG-AP | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | L'EBREO / melodramma tragico in un prologo e tre atti / musica del maestro / Giuseppe Apolloni / da rappresentarsi / al teatro Gallo S. Benedetto in Venezia / la primavera 1856 | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Milano | Tito Ricordi | [1856] | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 17,3x11; pp. 35 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3+prologo | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Venezia, Gallo a S. Benedetto | primavera 1856 | |||||||||||||||||||||||||
| libretto | [Antonio Boni] | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Giuseppe Apolloni | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Venezia, Fenice, 1855. | ||||||||||||||||||||||||||