| ID | 5044 | ||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE DEV-DON | ||||||||||||||||||
| frontespizio | TANCREDA / dramma lirico in quattro atti / di / Gaetano Rossi / posto in musica dal maestro / T. Döhler / da rappresentarsi / al Politeama romano / nella / stagione estiva 1880 | ||||||||||||||||||||
| edizione | Roma | tipografia Economica | 1880 | ||||||||||||||||||
| formato | 20,3x14; pp. 32 | ||||||||||||||||||||
| parti | atti 4 | ||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Roma, Politeama | estate 1880 | |||||||||||||||||||
| libretto | Gaetano Rossi | ||||||||||||||||||||
| musica | Theodor von Döhler | ||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||
| altri operatori | Guglielmo Canori | direttore di scena | |||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Firenze, Niccolini, 1880. | ||||||||||||||||||||