| ID | 5061 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | DONIZETTI A - C | ||||||||||||||||||||||||
| I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 30-31-32-33 | |||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | ADELIA / melodramma serio / in tre atti / da rappresentarsi / nel nobile / teatro di Apollo / nel carnevale dell'anno 1841 / musica del Sig. maestro Cav. Gaetano Donizetti | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Roma | Puccinelli | [1841] | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 17,5x9,5; pp. 36 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Roma, Apollo | carnevale 1841 [11 febbraio] | MAN | ||||||||||||||||||||||||
| libretto | Felice Romani - Girolamo Maria Marini | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Gaetano Donizetti | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Gaetano Roversi | ||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Edoardo Guillaume | proprietario | |||||||||||||||||||||||||
| coreografi | [Domenico Ronzani] | ||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Emilio Angelini | primo violino | |||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. con musica di Donizetti; Iª rappr. ass. (limitatamente ai primi due atti) Napoli, S. Carlo, 1834, con musica di Carlo Coccia e col titolo La figlia dell'arciere. | ||||||||||||||||||||||||||