ID 5104
permalink
library I-VgcFondo Rolandi INAUGURALI DI TEATRO A - CI
title-page

ANNA BOLENA / tragedia lirica / da rappresentarsi in Arezzo / nel nuovo / I. R. teatro Petrarca / in occasione della sua prima apertura / la primavera dell'anno 1833 / dedicata agl'illustriss. Sigg. / Cav. Federigo Capei / Cav. Mar. Gius. Albergotti / e Carlo Dini

edition Arezzo 1833
format 17,5x11; pp. 48
acts atti 2
dedication G. Ferocia Federigo Capei - Mar. Gius. Albergotti - Carlo Dini 
performance Arezzo, Petrarcaprimavera 1833 [21 aprile]GRANDINI
libretto Felice Romani
composer Gaetano Donizetti
characters and performers
Enrico VIII re d'InghilterraLuigi Biondini
Anna Bolena sua moglieMarianna Brighenti
Giovanna Seymour damigella di AnnaAdelaide Mazza
Lord Rochefort fratello di AnnaLuigi Lolli
Lord Riccardo PercyGiulio Mazza
Smeton paggio e musico della reginaGiovanna Santoni
Sir Hervey ufficiale del reTeofilo Rossi
Cori e comparse: cavalieri, damigelle, ufficiali, lordi, cacciatori e soldati 
stage designers Giovanni Gianni
stage-hands Cosimo Canovetti
Agostino Rossi
costume designers Francesco Sartidirettore
Giuseppe Ferociproprietario
choreographers Emanuele Viotti
orchestra and chorus Alamanno Biagidirettore d'orchestra
other operators G. Ferociimpresario
remarks

[R.] Iª rappr. Milano, Carcano, 1830. Inserito il ballo Alessandro da Palermo (pp. 29-34). Mutilo dell'ultima c. (ultime due scene). Iª ed. in R. A p. 5 Argomento, a p. 8 lista degli orchestrali; «maestro direttore dell'opera» Mazza Giuseppe, «primo violino direttore dell'orchestra» Biagi Alamanno.