| ID | 5141 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE DONIZETTI ANNA BOLENA | ||||||||||||||||||||||||
| I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 222 | |||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | ANNA BOLENA / tragedia lirica / in due atti e tre parti / di Felice Romani / con musica di Gaetano Donizzetti / da rappresentarsi / nel teatro di Apollo / il carnevale dell'anno 1869 in 70 | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Roma | Giov. Puccinelli | 1870 | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 19,4x13,2; pp. 36 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Roma, Apollo | carnevale 1869-1870 [15 febbraio] | CAMETTI1 | ||||||||||||||||||||||||
| libretto | Felice Romani | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Gaetano Donizetti | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Luigi Bazzani | ||||||||||||||||||||||||||
| Tito Azzolini | |||||||||||||||||||||||||||
| Ceccato | |||||||||||||||||||||||||||
| Gaetano Malagodi | |||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Francesco Morelli | ||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Andrea Noè | ||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Raffaele Kuon | primo violino direttore d'orchestra | |||||||||||||||||||||||||
| Cesare De Sanctis | maestro direttore della musica | ||||||||||||||||||||||||||
| Vincenzo Molajoli | istruttore dei cori | ||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Giuseppe Cencetti | poeta e direttore di scena | |||||||||||||||||||||||||
| Andrea Unzere | attrezzista | ||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Milano, Carcano, 1830. | ||||||||||||||||||||||||||