ID 5152
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE DONIZETTI BELISARIO
title-page

BELISARIO / tragedia lirica in tre parti / parte prima / Il trionfo / parte seconda / L'esilio / parte terza / La morte / da rappresentarsi / nel teatro Grande / di Trieste / nell'autunno del 1836 / poesia del signor Salvatore Cammarano / musica del maestro signor Gaetano Donizzetti

edition [Trieste]M. Weis[1836]
format 16,9x11,3; pp. 37
acts parti 3
illustrations

copertina 

performance Trieste, Grandeautunno 1836 [20 ottobre]BOTTURA
libretto Salvatore Cammarano
composer Gaetano Donizetti
characters and performers
Giustiniano imperatore d'OrienteGiuseppe Grazioli
Belisario supremo duce delle sue armiVincenzo Negrini
Antonina moglie di BelisarioAmalia Schütz Oldosi
Irene loro figliaGiuseppina Cavedoni
Alamiro prigioniero di BelisarioIgnazio Pasini
Eudora amica d'IreneGiuseppina Bonamici
Eutropio capo delle guardie imperialiAntonio Benciolini
Eusebio custode delle prigioniGiovanni Cengia
Ottario duce degli Alani e dei BulgariAntonio Scherch
Cori: senatori, popolo, veterani, alani e bulgari, donzelle, pastorelle dell'Emo; comparse: guardie imperiali, prigionieri goti, guerrieri greci, pastori dell'Emo 
stage designers Pietro Pupilli
stage-hands Bergamin
Caprara
costume designers Luigi Perelli
Giovanni Zanella
orchestra and chorus Alessandro Scaramelliprimo violino e direttore d'orchestra
Antonio D'Antonjmaestro al cembalo
Francesco Desiròmaestro e direttore dei cori
other operators Luigi Cossoattrezzista
Giuseppe Farinellimaestro di cappella
remarks

[R.] Iª rappr. Venezia, Fenice, 1836. Iª ed. in R.