| ID | 5173 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE DONIZETTI BELISARIO | ||||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | BELISARIO / tragedia lirica in tre parti / parte prima / Il trionfo / parte seconda / L'esilio / parte terza / La morte / da rappresentarsi / nel / teatro di Società / in Gorizia / il corrente autunno 1839 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Gorizia | Paternolli | [1839] | ||||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 18x11,5; pp. 30 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | parti 3 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Gorizia, Sociale | autunno 1839 | |||||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Salvatore Cammarano | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Gaetano Donizetti | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Venezia, Fenice, 1836. In copertina il titolo è Il Belisario. | ||||||||||||||||||||||||||||||||