ID | 5223 | ||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE DONIZETTI BET - DI | ||||||||||||||||||
frontespizio | IL CAMPANELLO / farsa con prosa / del maestro / Gaetano Donizetti / da rappresentarsi / nel privato teatro della Società Felsinea / la quaresima del 1875 | ||||||||||||||||||||
edizione | Bologna | tipografia Regia | 1875 | ||||||||||||||||||
formato | 17,3x11,5; pp. 28 | ||||||||||||||||||||
parti | atti 1 | ||||||||||||||||||||
illustrazioni | frontespizio | ||||||||||||||||||||
rappresentazione | Bologna, Società Felsinea | quaresima 1875 | |||||||||||||||||||
libretto | [Gaetano Donizetti] | ||||||||||||||||||||
musica | Gaetano Donizetti | ||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. Napoli, Nuovo, 1836, col titolo Il campanello di notte. Testo con prosa. | ||||||||||||||||||||
linguaggi | francese (8, 9) |