ID | 5224 | |||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | VARI AUTORI A | |||||||||||||||||||||
frontespizio | [CANTATA FINALE] ACCADEMIA DI POESIA E MUSICA / che danno gli alunni / dei pontifici seminari Romano e Pio / nella Sala Massima / in S. Apollinare / li 13 decembre 1854 / per celebrare / la dommatica definizione / dell'Immacolato Concepimento / di / Maria Santissima / / CANTATA FINALE / parole di Giuseppe Negri / musica del maestro Gaetano Donizzetti | |||||||||||||||||||||||
edizione | Roma | tipografia della Reverenda Camera Apostolica | 1854 | |||||||||||||||||||||
formato | 21,2x14,2; pp. 27 (19-26) | |||||||||||||||||||||||
parti | parti 1 | |||||||||||||||||||||||
illustrazioni | copertina | |||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Roma, Sala Massima in S. Apollinare | 13 dicembre 1854 | ||||||||||||||||||||||
libretto | Giuseppe Negri | |||||||||||||||||||||||
musica | Gaetano Donizetti | |||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. ass. |