| ID | 526 | ||||||||||
| permalink | |||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | AUTORE IGNOTO MON-MU | ||||||||
| frontespizio | MONSIEUR PETITON / intermezzo / di due parti per musica | ||||||||||
| edizione | [Venezia] | [Antonio Zatta] | s. a. | ||||||||
| formato | 17x11; pp. 79-101 | ||||||||||
| parti | parti 2 | ||||||||||
| illustrazioni | testatina | ||||||||||
| rappresentazione | s. l. | s. a. | |||||||||
| libretto | [Carlo Goldoni] | ||||||||||
| musica | [Salvatore Apolloni?] | ||||||||||
| personaggi |
| ||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Venezia, S. Samuele, 1736. Esemplare distaccato da Opere teatrali del Sig. avvocato Carlo Goldoni, XXXV. L'attribuzione è incerta tra Apolloni e Giacomo Maccari. In R. anche il volume succitato. | ||||||||||
| linguaggi | francese (ruolo di Petiton), bolognese (ruolo di Petronio), veneziano (ruolo di Lindora) | ||||||||||