| ID | 5299 | |||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE DONIZETTI DU - EL | |||||||||||||||||||||||||||
| I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 1350 | ||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | L'ELIXIR D'AMORE / melodramma giocoso / in due atti / da rappresentarsi / nel teatro Valle / degl'Ill.mi signori Capranica / la primavera dell'anno 1834 / parole di Felice Romani / musica del maestro Gaetano / Donizetti | |||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Roma | Michele Puccinelli | [1834] | |||||||||||||||||||||||||||
| formato | 16,6x10; pp. 44 | |||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||
| imprimatur | p. 44; [Roma] 26 III 1834 | |||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Roma, Valle | primavera 1834 [5 aprile] | CAMETTI | |||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Felice Romani | |||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Gaetano Donizetti | |||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Luigi Ferrari | inventore e pittore | ||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Margherita Marchesi | proprietario | ||||||||||||||||||||||||||||
| Nicola Sartori | proprietario | |||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Emilio Angelini | primo violino e direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Milano, Canobbiana, 1832, col titolo L'elisir d'amore. | |||||||||||||||||||||||||||||