| ID | 5303 | |||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE DONIZETTI DU - EL | |||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | L'ELISIR D'AMORE / melodramma giocoso / da rappresentarsi / nel teatro Comunale / di Bologna / la primavera dell'anno 1835 / parole / di Felice Romani / musica / del maestro Donizzetti | |||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Bologna | Sassi | [1835] | |||||||||||||||||||||||||||
| formato | 15,8x9,5; pp. 39 | |||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Bologna, Comunale | primavera 1835 [27 maggio] | PAGANELLI | |||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Felice Romani | |||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Gaetano Donizetti | |||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Saverio Fantoni | |||||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Filippo Ferrari | |||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Arcangela Brunelli Panni | proprietario | ||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Milano, Canobbiana, 1832. | |||||||||||||||||||||||||||||