ID 5324
permalink
library I-VgcFondo Rolandi DONIZETTI D - E
title-page

L'ESULE DI ROMA / melodramma eroico / in due atti / da rappresentarsi / nel real teatro di S. Carlo / la sera del 1 gennaio 1828

edition Napolitipografia Flautina1828
format 17,3x12; pp. 32
acts atti 2
illustrations

frontespizio 

performance Napoli, S. Carlo1 gennaio 1828
libretto Domenico Gilardoni
composer Gaetano Donizetti
characters and performers
Murena senatoreLablache
Argelia sua figliaTosi
Emilia sorella minore di Argelia 
Settimio già tribuno, ed ora proscrittoWinter
Publio generale dell'armi spedite contro la SarmaziaSalvadori
Leontina confidente di Argelia e destinata alla cura di EmiliaRicci
Lucio centurioneChizzola
Fulvio decurioneCapranico
Coro di congiunti di Murena, di confidenti di Publio, di schiave di Argelia; popolo, soldati, littori, sacerdoti, prigionieri sarmati 
stage designers Pasquale Canna
Niccola Pellandipittore
Raffaele Trifaripittore
Vincenzo Sacchettipittore
stage-hands Luigi Corazza
Fortunato Quériau
costume designers Tommaso Novi
Filippo Giovinetti
choreographers [Giovanni Galzerani]
other operators Luigi Spertiniattrezzista
Antonio Niccoliniarchitetto de' reali teatri e direttore delle decorazioni
remarks

[R.] Iª rappr. ass. Iª ed. ass. Rappr. col ballo Buondelmonte di Galzerani. Soggetto tratto da Il proscritto romano o Il leone del Caucaso, traduzione-adattamento, ad opera di Luigi Marchionni, del «mélodrame» Androclès ou Le lion reconnaissant (Parigi, Gaité, 4 aprile 1804) di Louis Charles Caigniez e Debotières. Vari passi virgolati.