ID | 5329 | |||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE DONIZETTI ESULE | |||||||||||||||||||||
frontespizio | SETTIMIO ossia L'ESULE DI ROMA / tragedia lirica / da rappresentarsi / nel teatro della Nob. Società / di Udine / nella solita fiera di S. Lorenzo 1832 / parole di Domenico Gilardoni / musica del maestro Gaetano Donizzetti | |||||||||||||||||||||||
edizione | [Udine] | V. Trevisan | [1832] | |||||||||||||||||||||
formato | 16,9x11; pp. 32 | |||||||||||||||||||||||
parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Udine, Nobile Società | fiera di S. Lorenzo 1832 | ||||||||||||||||||||||
libretto | Domenico Gilardoni | |||||||||||||||||||||||
musica | Gaetano Donizetti | |||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
scenografi | Giuseppe Bertoja | |||||||||||||||||||||||
costumisti | Luigi Pasqualini | |||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. Napoli, S. Carlo, 1828, col titolo L'esule di Roma. |