ID 5331
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE DONIZETTI ESULE
title-page

SETTIMIO ossia L'ESULE DI ROMA / tragedia lirica / da rappresentarsi nel teatro / dei signori Condomini / di Macerata / nel carnovale dell'anno 1833 / poesia del signor Domenico Gilardoni / musica del celebre maestro Sig. Gaetano Donizzetti

edition MacerataG. M. Cortesi[1833]
format 15,5x10,2; pp. 34
acts atti 2
illustrations

copertina; frontespizio 

performance Macerata, Condominicarnevale 1833
libretto Domenico Gilardoni
composer Gaetano Donizetti
characters and performers
Murena senatoreGiulio Brutti
Argelia sua figliaAntonietta Zamboni
Settimio già tribuno, ed ora proscrittoAntonio Cristofani
Publio generale dell'armiBenedetto Mazzetti
Leontina confidente d'ArgeliaLuigia Zappucci
Lucio centurioneAntonio Zoli
Fulvio decurione 
Coro di congiurati di Murena, di confidenti di Publio, soldati, littori, prigionieri 
stage-hands Pietro Lori
costume designers Antonio Ghelli
orchestra and chorus Francesco Venanziprimo violino
Eugenio Puriniistruttore dei cori
remarks

[R.] Iª rappr. Napoli, S. Carlo, 1828, col titolo L'esule di Roma. Iª ed. in R. A p. 3 lista degli orchestrali; «maestro al cembalo ed istruttore de' cori» Purini Eugenio, «primo violino e direttore» Venanzi Francesco; attrezzista, Rubbi Giuseppe.