| ID | 5332 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE DONIZETTI ESULE | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | L'ESULE DI ROMA / melodramma eroico / da rappresentarsi / nel teatro Civico / di Cagliari / l'autunno del 1833 | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Cagliari | Giacomo Paucheville | [1833] | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 14,5x9,6; pp. 39 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Cagliari, Civico | autunno 1833 [28 settembre] | RUGGIERI | ||||||||||||||||||||||||
| libretto | Domenico Gilardoni | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Gaetano Donizetti | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Angelo Frondoni | maestro e direttore dell'opera | |||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Napoli, S. Carlo, 1828. | ||||||||||||||||||||||||||