ID | 536 | ||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | APL-ARE | ||||||||||||
title-page | CON L'INGANNO SI VINCE L'INGANNO / divertimento per musica / da rappresentarsi nel teatro / Angelelli / consecrato / al merito di madama la marchesa / Dorotea Maria / Guglielmini / Metternich Angelelli | ||||||||||||||
edition | Bologna | Ferdinando Pisarri | 1710 | ||||||||||||
format | 15,5x8,5; pp. 48 | ||||||||||||||
acts | atti 3 | ||||||||||||||
dedication | F. Aresti e Francesco Maria Farnè a D. M. Guglielmini Metternich Angelelli | ||||||||||||||
illustrations | frontespizio; fregi; lettera ornata | ||||||||||||||
performance | Bologna, Angelelli | 1710 [autunno] | MAN, [dicembre] GROVE | ||||||||||||
libretto | [Giovanni Cosimo Villifranchi] WEAVER | ||||||||||||||
composer | [Floriano Aresti] | ||||||||||||||
characters |
| ||||||||||||||
remarks | [R.] Iª rappr. con musica di Aresti. Registrato da D col titolo Con l'inganno si vince. Fu eseguito con burattini. Farnè firma con Aresti la dedica; potrebbe quindi aver composto parte della musica. |