| ID | 5360 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | CON VISTI DI CENSURA A - F | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | LA FIGLIA DEL REGGIMENTO / opera comica in due atti / da rappresentarsi / nel teatro d'Angennes / la primavera 1841 | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Torino | Lorenzo Cora libraio Fodratti | [1841] | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 17,2x10,5; pp. 36 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina; frontespizio; fregi | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Torino, Angennes | primavera 1841 | |||||||||||||||||||||||||
| libretto | Jules Henry Vernoy de Saint Georges - [Jean François Alfred Bayard] - Calisto Bassi | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Gaetano Donizetti | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Parigi, Opéra-comique, 1840, col titolo La fille du régiment. In ultima p. timbri della Polizia di Torino e del Regio Governo, e visti delle autorità censorie, datati 1 e 26 marzo 1844 e rilasciati, come risulta da una nota ms. nel frontespizio, per una rappr. al Carignano nell'autunno. Altra copia in R., priva di timbri e visti. | ||||||||||||||||||||||||||
| linguaggi | francese (I 3; II 2) | ||||||||||||||||||||||||||