| ID | 5426 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE DONIZETTI GAB - GEM | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | GEMMA DI VERGY / tragedia lirica in due atti / da rappresentarsi / nel Ducale teatro / di Parma / il carnevale / MDCCCXXXVI | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Parma | Carmignani | [1836] | |||||||||||||||||||||
| formato | 18x11,2; pp. 60 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Parma, Ducale | carnevale 1836 [3 febbraio] | CERVETTI-DEL MONTE-SEGRETO | |||||||||||||||||||||
| libretto | Giovanni Emanuele Bidera | |||||||||||||||||||||||
| musica | Gaetano Donizetti | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Milano, Scala, 1834. Inserito il ballo Sofia di Moscovia, musica di Brambilla e, per l'atto quarto, di Donizetti (pp. 27-41). | |||||||||||||||||||||||