| ID | 5428 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | CON VISTI DI CENSURA E POLIZIA A - F | |||||||||||||||||||||
| I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 1749-1750 | ||||||||||||||||||||||
| frontespizio | GEMMA DI VERGY / tragedia lirica / in due atti / da rappresentarsi / nel teatro Valle / degl'Ill.mi signori Capranica / nella primavera dell'anno 1836 / musica del maestro / Sig. cavalier Gaetano Donizetti | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Roma | Puccinelli | [1836] | |||||||||||||||||||||
| formato | 16,5x9; pp. 36 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
| imprimatur | p. 36; Roma, 19 IV 1836 | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Roma, Valle | primavera 1836 [28 aprile] | CAMETTI | |||||||||||||||||||||
| libretto | [Giovanni Emanuele Bidera] | |||||||||||||||||||||||
| musica | Gaetano Donizetti | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| scenografi | Lorenzo Scarabellotto | pittore | ||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Lorenzo Maderazzi | |||||||||||||||||||||||
| costumisti | Niccola Sartorj | |||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Emilio Angelini | primo violino e direttore dell'orchestra | ||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Gregorio Ceci | direttore di scena | ||||||||||||||||||||||
| Luigi Bonini | attrezzista | |||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.]Iª rappr. Milano, Scala, 1834. Nel frontespizio visto ms. del censore Ricci Curbastro (datato 1866); in ultima p. due visti ms. (datati 21 e 6 ottobre 1861), il secondo del medesimo Ricci Curbastro; con qualche correzione ms. nel testo. Altre due copie senza visti in R. (ristampe donizetti gab - gem). | |||||||||||||||||||||||