| ID | 5435 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE DONIZETTI GAB - GEM | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | [GEMMA DI VERGY] | |||||||||||||||||||||||
| edizione | s. l. | [1838] | ||||||||||||||||||||||
| formato | 17,3x10; pp. 36 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
| dedica | Carlo Redi all' «E.mo e Rev.mo principe», Ravenna, in data 20 IV 1838 | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | [Ravenna], [Comunitativo] | [1 maggio 1838] | RAVALDINI | |||||||||||||||||||||
| libretto | Giovanni Emanuele Bidera | |||||||||||||||||||||||
| musica | Gaetano Donizetti | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| scenografi | Romolo Liverani | |||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Giuseppe Gardella | |||||||||||||||||||||||
| costumisti | Pietro Camurri | proprietario | ||||||||||||||||||||||
| Ant. Ghelli | direttore | |||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Carlo Redi | impresario | ||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Milano, Scala, 1834. Mutilo del frontespizio. | |||||||||||||||||||||||