| ID | 5436 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE DONIZETTI GAB - GEM | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | GEMMA DI VERGY / tragedia lirica in due atti / da rappresentarsi / nel nobile teatro d'Onigo / in Treviso / l'autunno del 1838 | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Treviso | Andreola | 1838 | |||||||||||||||||||||
| formato | 18,3x11,4; pp. 39 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Treviso, Onigo | autunno 1838 | ||||||||||||||||||||||
| libretto | Giovanni Emanuele Bidera | |||||||||||||||||||||||
| musica | Gaetano Donizetti | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| scenografi | Alberto Colla | |||||||||||||||||||||||
| costumisti | Ravaglia [sic] | proprietario | ||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Giovanni Bellio | maestro alle ripetizioni | ||||||||||||||||||||||
| Nicola Petrini Zamboni | primo violino, capo e direttore d'orchestra | |||||||||||||||||||||||
| Antonio Rizzi | maestro istruttore e direttore de' cori | |||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Milano, Scala, 1834. | |||||||||||||||||||||||