| ID | 5438 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE DONIZETTI GEMMA | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | GEMMA DI VERGY / tragedia lirica / in due atti / da rappresentarsi / nel teatro del Pavone / il carnevale dell'anno / 1839 / musica del maestro / Sig. cavalier Gaetano Donizetti | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Perugia | Vincenzo Santucci | [1839] | |||||||||||||||||||||
| formato | 17,5x9,8; pp. 35 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
| dedica | Giuseppe Feroci ai cantanti, al direttore e ai professori d'orchestra in data 23 I 1839 | |||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Perugia, Pavone | carnevale 1839 | ||||||||||||||||||||||
| libretto | [Giovanni Emanuele Bidera] | |||||||||||||||||||||||
| musica | Gaetano Donizetti | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| scenografi | Vincenzio Baldini | |||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Francesco Lolli | |||||||||||||||||||||||
| Gregorio Bersani | ||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Rinaldo Barbi | primo violino | ||||||||||||||||||||||
| Eugenio Tancioni | maestro e direttore dell'opera | |||||||||||||||||||||||
| Domenico Rosi | istruttore dei cori | |||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Giuseppe Feroci | impresario | ||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Milano, Scala, 1834. | |||||||||||||||||||||||