| ID | 5440 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE DONIZETTI GEMMA | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | GEMMA DI VERGY / tragedia lirica / in due atti / da rappresentarsi / nell'I. e R. teatro degli Ill.mi signori / accademici Ravvivati / in Pisa / nella primavera del 1839 / in occasione della illuminazione | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Livorno | Pozzolini | 1839 | |||||||||||||||||||||
| formato | 14,5x10; pp. 36 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Pisa, Ravvivati | primavera 1839 [15 giugno] | DELL'IRA | |||||||||||||||||||||
| libretto | Giovanni Emanuele Bidera | |||||||||||||||||||||||
| musica | Gaetano Donizetti | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| scenografi | Vincenzo Baldini | |||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Giosaffatte Vanni | |||||||||||||||||||||||
| costumisti | Odoardo Tacchi | |||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Carlo Giacomelli | primo violino | ||||||||||||||||||||||
| Giuseppe Buoncompagni | direttore delle musiche | |||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Milano, Scala, 1834. | |||||||||||||||||||||||